Nicola Lombardi, I ragni zingari, Edizioni XII,2010. Recensione di Simone Barcelli Uscire da un incubo per entrare in un altro, e in un altro ancora. […]
Continua a leggereCategoria: Simone Barcelli
Opera sei
David Riva, Opera sei, Edizioni XII,2010. Recensione di Simone Barcelli Un romanzo deve trasmettere emozioni. David Riva, qui al debutto, riesce magnificamente a farlo, regalandoci […]
Continua a leggereLa clessidra d’avorio
Davide Cassia e Stefano Sampietro, La clessidra d’avorio, Edizioni XII, 2010. Recensione di Simone Barcelli Tutti alla cerca di qualcosa che pare perdersi nei meandri […]
Continua a leggereMelodia
Daniele Bonfanti, Melodia, Ediuzioni XII, 2010. Recensione di Simone Barcelli “Vedi, è tutto diverso quando sei morto… È una sensazione che fa paura, fa molto […]
Continua a leggerePiccone di Stato
Antonella Beccaria, Piccone di Stato, Nutrimenti, 2010. Recensione di Simone Barcelli Piccone di Stato è un libro di Antonella Beccaria pubblicato sul finire del 2010. […]
Continua a leggereCarnevale
AA.VV., Carnevale, Edizioni XII, 2011. Recensione di Simone Barcelli Un turbinio di maschere si aggira inquieto per le calli di Venezia: questa città magica, stregata, […]
Continua a leggereI vermi conquistatori
Brian Keene, I vermi conquistatori, Edizioni XII, 2011. Recensione di Simone Barcelli Il maestro dell’horror Brian Keene sbarca in Italia nel 2011 grazie a Edizioni […]
Continua a leggereMalapunta
Morgan Perdinka, Malapunta, Edizioni XII, 2011. Recensione di Simone Barcelli Un uomo con un tragico passato sceglie di vivere in solitudine il resto dei suoi […]
Continua a leggereMuori Milano Muori!
Gianni Miraglia, Muori Milano muori!, Elliot Edizioni, 2011. Recensione di Simone Barcelli Gianni Miraglia ha uno stile secco, tagliente; le sue parole, spesso racchiuse in […]
Continua a leggere22/11/63
Stephen King, 22/11/63, Sperling & Kupler, 2011. Recensione di Simone Barcelli Stephen King, il maestro dell’horror, per una volta si discosta dal genere e ci […]
Continua a leggere